
TODI LA CITTA’ DEGLI ARCIERI
Con Todi la Città degli Arcieri riparte la stagione delle manifestazioni e rappresentazioni medioevali in costume e si da seguito alla famosa Disfida di San Fortunato che si tiene sempre qui ad ottobre. Sabato 14 e domenica 15 aprile, più di 200 arcieri si sfideranno nelle 20 piazzole di sosta dislocate per il centro storico di […]
Continua a leggere
FIABE SCACCIAMOSTRI A TODI
Si alza il sipario a Todi con le “Fiabe scacciamostri”, spettacoli domenicali formato famiglia in collaborazione con il Tieffeu di Perugia e il Teatro Laboratorio Isola di Confine. Perché Fiabe Scacciamostri? Perché oltre ad essere il primo spettacolo in cartellone, andato in scena il 4 febbraio, attraverso questi spettacoli a misura di famiglia, si affrontano […]
Continua a leggere
DOVE INCONTRARE BABBO NATALE IN UMBRIA
Per incontrare Babbo Natale bisogna per forza fare tanta strada? No, certo che no! Si trovano tanti villaggi e case anche qui in regione. Abbiamo pensato di mettere insieme tutti i luoghi dove incontrare Babbo Natale in Umbria: speriamo vi sia utile! BABBO NATALE IN UMBRIA: DOVE INCONTRARLO Il Paese del Natale Iniziamo da quello […]
Continua a leggere
TODI: LA CITTA’ DEGLI ARCIERI
- Maria Elena Bravi
- 10/10/2017
- aria aperta
- eventi
- rievocazione storica
- todi
- umbria
- week end
Nella meravigliosa cornice di Todi, il week end di metà ottobre, da venerdì 13 a domenica 15, si veste di storico e porta la città a compiere un balzo indietro nel tempo tra spadaccini, sbandieratori ed atmosfere medievali: la Disfida di San Fortunato, una delle rievocazioni storiche più attese e suggestive dell’anno a cui si aggiunge […]
Continua a leggere
FAVOLE DAL/DEL MONDO, A TODI
Per gli amici di Todi è in arrivo un bellissimo percorso rivolto ai bambini dai 5 ai 10 anni. Si tratta di Favole dal/del mondo, un appuntamento settimanale, ogni mercoledì alle ore 16:30, presso la Biblioteca Comunale Lorenzo Leoni. Di cosa tratta Favole dal/del mondo? Sono delle letture dedicate alla tradizione classica inglese, francese, tedesca, […]
Continua a leggere
LEO WILD PARK, PER UN AVVENTURA VICINO CASA
***AGGIORNATO NORME POST-COVID 2020*** Dove andare in Umbria se si vogliono vedere degli animali insoliti e passare una giornata in tranquillità e relax, nel mezzo della natura? La risposta è al Leo Wild Park, un’oasi a due passi da Todi, dove incontrare zebre, fenicotteri o cammelli. Veramente il luogo ideale per una domenica in famiglia, […]
Continua a leggere
DIRITTI A TODI: HUMAN RIGHT INTERNATIONAL FESTIVAL
Diritti a Todi non è sicuramente il tipo di evento formato famiglia di cui vi parliamo di solito. Ma è un evento culturale molto bello ed interessante, per cui non ce la siamo proprio sentita di bypassarlo. Nato nel 2015 Diritti a Todi è alla sua seconda edizione. Non è solo un festival dedicato al […]
Continua a leggere
COSA FARE A NATALE IN UMBRIA CON I BAMBINI
Il periodo natalizio è alle porte e con i bambini si sa questo è il più magico dell’anno, carico di atmosfera e ricco di momenti speciali. Nel corso dell’ultimo mese vi abbiamo raccontato dei Mercatini, dei Presepi, degli eventi, laboratori e di tutto ciò che può rendere indimenticabile trascorrere il Natale in Umbria. Continueremo a farlo, […]
Continua a leggere
PICCOLI SCIENZIATI A TODI
- LMalanotteno
- 17/11/2016
- attività di laboratorio
- piccoli scienziati
- POST
- todi
Arriva un’occasione da non perdere per i bambini di Todi! Il Post – museo della Scienza di Perugia e Helen Doron English presentano: Piccoli Scienziati Crescono 3.0. Si tratta di una serie di laboratori scientifici per bambini dai 4 ai 10 anni. Lo scopo dell’iniziativa è insegnare la scienza attraverso il gioco, un modo divertente ed […]
Continua a leggere
AUTUNNO IN BIBLIOTECA, A TODI!
La Biblioteca Comunale di Todi presenta un programma di appuntamenti interessante e bello. Letture in biblioteca Tutti i mercoledì a partire dal 12 ottobre, alle ore 16:00, si terranno letture animate e laboratori per bambini. La sede è il complesso di San Fortunato. La fascia di età consigliata è dai 5 ai 10 anni. Per conoscere […]
Continua a leggere